top of page
Dektop 970x90.gif

Tiromancino, vent'anni di "In continuo movimento" | album amarcord

Tra i dischi più belli da riascoltare ricordiamo "In continuo movimento", il sesto lavoro in studio dei Tiromancino, a vent'anni dalla sua prima pubblicazione

Vent'anni e non sentirli, questa la sensazione all'ascolto di "In continuo movimento" il sesto album in studio dei Tiromancino, rilasciato da Virgin Records l'11 ottobre del 2002. Reduci dal successo del precedente disco "La descrizione di un attimo", Federico Zampaglione tornano sulla scena con un progetto semplice quanto imponente.


Un successo trascinato del singolo apripista "Per me è importante", che conquista il primo posto in classifica e si impone per tutto l’inverno tra i brani più trasmessi in radio e apprezzati dal pubblico, grazie anche a un video innovativo che ne sottolinea l’atmosfera intimista e la delicatezza del testo.


"In continuo movimento" non tarda a rivelare tutta la sua ricchezza d’idee e suggestioni e raggiunge i vertici delle classifiche di vendita, fino alla certificazione del doppio disco di platino. Tutto frutto del desiderio di ricerca del gruppo romano, che sperimenta e fonde la strumentazione tradizionale acustica a sonorità elettroniche.


Di traccia in traccia, i Tiromancino riescono a dare importanza e risalto alle chitarre, riservando un impegno particolare alla sperimentazione che spazia da ritmiche a melodie, fino a spingersi verso un sound più psichedelico. Il risultato è un disco che lascia l'ascoltatore senza fiato, anche a distanza di vent'anni.



"In continuo movimento" | tracklist e stelline

  1. Come l'aria ★★★☆☆ (Andrea Pesce, Federico Zampaglione)

  2. I giorni migliori ★★★★☆ (Federico Zampaglione)

  3. Nessuna certezza (con Elisa e Meg) ★★★★☆ (Federico Zampaglione, Meg, Andrea Pesce)

  4. Tutto intorno a noi ★★★☆☆ (Federico Zampaglione, Luigi Pulcinelli, Andrea Pesce)

  5. Per me è importante ★★★★★ (Federico Zampaglione, Camilla Triolo, Andrea Pesce)

  6. È necessario ★★★★☆ (Federico Zampaglione)

  7. Polvere ★★★☆☆ (Luigi Pulcinelli, Federico Zampaglione, Andrea Pesce)

  8. Il progresso da lontano ★★★☆☆ (Federico Zampaglione, Adelchi Battista)

  9. Le onde ★★☆☆☆ (Federico Zampaglione)

  10. Sarebbe incredibile ★★★☆☆ (Federico Zampaglione)

  11. Strumentale ★★☆☆☆ (Luigi Pulcinelli, Federico Zampaglione, Andrea Pesce)

bottom of page