Tiziano Ferro, in radio dal 9 settembre il singolo "La vita splendida"
Tempo di nuova musica per il cantautore di Latina che ha annunciato la data e il titolo del brano che segna il suo ritorno discografico

Si intitola "La vita splendida" il nuovo singolo di Tiziano Ferro, disponibile in radio e in streaming a partire da venerdì 9 settembre. Ad annunciarlo è stato lo stesso artista tramite i suoi canali social, dopo aver disseminato nei giorni scorsi indizi sul suo imminente ritorno.
“Ma una vita così
io la voglio lo stesso
una vita così
a pensarci mi vengono i brividi
ma io la voglio cantare
anche quando
l’orchestra scompare”.
Questi alcuni versi della canzone che Tiziano Ferro ha scelto di pubblicare insieme alla copertina e alla data di uscita del brano che, stando alle sue precedenti rivelazioni, anticipa di fatto la pubblicazione del suo nuovo album, atteso per il prossimo 11 novembre.
"Il mondo è nostro" è il titolo del progetto che arriva a tre anni di distanza dal precedente e fortunato "Accetto miracoli", un album a cui lo stesso cantautore di Latina sta lavorando da tempo e che ha più volte definito come uno dei dischi più complessi della sua vita.
Il singolo "La vita è splendida", fuori per (Virgin Records/Universal Music Italia), si avvale della collaborazione con due tra i più apprezzati artisti della scena italiana, Brunori SAS e Dimartino, che firmano il brano a sei mani il testo con l'autore di "Xdono".
Superati i vent'anni di carriera, Tiziano Ferro è pronto a tornare per farci ascoltare ancora una volta la sua nuova musica che, siamo certi, non mancherà di emozionarci. Non siete d'accordo? Ripassatevi velocemente la sua discografia e poi ne riparliamo.
"La vita splendida", le parole di Tiziano Ferro
«La vita splendida è un dialogo ipotetico con una mia cara amica, una persona con cui sono cresciuto, mi sono confrontato a 20, 30 e 40 anni. Durante tutti questi anni ci siamo confrontati su insicurezze e fragilità, ci siamo raccontati i momenti belli e quelli più difficili delle nostre vite e questa canzone, a tratti esistenziale, vuole celebrare l’Amicizia e il rapporto di dialogo tra due amici. Al centro di questa conversazione c’è ovviamente la Vita. Anche se passiamo attraverso strade tortuose e curve impegnative il bilancio finale è sicuramente ottimista, liberatorio».