top of page
Dektop 970x90.gif

Torna in tv L’Almanacco del giorno dopo: lo conduce Drusilla Foer

L'alter ego di Gianluca Gori sbarca su Rai 2 e rinfresca lo storico contenitore andato in onda dal 1976 al 1992 «A modo mio, con qualche “drusillata”»



Di persone come Drusilla Foer, in televisione ce ne vorrebbero in quantità industriale. Garbata, intelligente,acuta, ironica. La nobildonna toscana Drusilla Foer fa un regalo a tutti i telespettatori e torna in Tv con un programma che ha fatto la storia della Rai.


Con stile, glamour, charme e simpatia, la nobildonna toscana creata dall'attore Gianluca Gori, dopo le apparizioni nella terza serata del Festival di Sanremo accanto ad Amadeus e ai David di Donatello con Carlo Conti, sarà il volto del preserale estivo di Rai 2.


La Rai rispolvera il cult

Dal 6 giugno alle 19.50 Drusilla Foer sarà, infatti, alla conduzione di Drusilla e l’almanacco del giorno dopo, rivisitazione di una trasmissione di culto andata in onda dal 1976 al 1994 che Drusilla si impegna a rispolverare aggiornandola ai giorni nostri. Foer racconta in un’intervista a Sorrisi e Canzoni di aver detto di sì al progetto: «La mia è stata una scelta fatta con devozione a questo bellissimo programma che qualche decennio fa entrava nelle case in modo garbato e gentile dicendo cose anche un po’ “rurali”: a che ora sorge e tramonta il sole, a che ora si leva la luna, qual è il santo del giorno… Cose carine da sapere, che preparavano all’arrivo del giorno dopo. Penso sia piacevole riproporre quel tipo di televisione amichevole, intelligente, elegante e utile… Ma a modo mio, con qualche “drusillata”», ha raccontato Drusilla Foer.




Per Drusilla, un successo dietro l'altro

È da anni che la sua arte arriva ai teatri e alle manifestazioni sulla diversità, mietendo un successo dietro l'altro ed è bellissimo che tutti si siano finalmente accorti del suo talento, garbo e della sua genialità.


Ma chi è Drusilla Foer?

Drusilla è il personaggio ideato e interpretato dal fotografo e attore fiorentino Gianluca Gori. Artista a tutto tondo, l'attore e anche cantante è nato a Firenze nel 1967. Dopo aver studiato all'Istituto d'Arte, ha iniziato la sua carriera all'inizio degli anni 2000 in rete, poi ha lavorato a teatro, in tv e al cinema.


Nelle vesti di Drusilla ha recitato nel film di Ferzan Ozpetek ‘Magnifica Presenza’, conosciuta al pubblico del web per le sue esilaranti telefonate con la domestica Ornella. Oltre al successo sul web, è stata giudice a Strafactor, lo speciale di X Factor, ha preso parte al Maurizio Costanzo Show ed è stata ospite nel salotto di CR-La Repubblica delle Donne di Piero Chiambretti.

Cantante, autrice, sceneggiatrice, con il suo innegabile fascino ha incantato artisti e fotografi, posando per alcune delle più importanti copertine di moda.




bottom of page