top of page
Dektop 970x90.gif

Viaggio nel mondo dei tormentoni estivi, cosa ascoltavamo negli anni '90?

Aggiornamento: 6 ago 2022

Tutti i successi musicali del decennio, tra hit italiane e internazionali


Dopo esserci addentrati in questo viaggio nel mondo dei tormentoni estivi esplorando gli anni ’60, passando per gli anni ’70 e gli anni ’80, in questo nuovo appuntamento ci occuperemo dei mitologici ANNI '80, un decennio fortemente influenzato dal ritorno della melodia di stampo nazional popolare e dall'affermazione della dance a livello internazionale. La musica leggera italiana ritrova il proprio successo oltreconfine, grazie ad artisti del calibro di Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Nek e Andrea Bocelli.


Tra le canzoni estive più gettonate, ricordiamo: “Un’estate italiana” di Edoardo Bennatoe Gianna Nannini, “Sotto questo sole” di Francesco Baccini e i Ladri di Biciclette, “Mare mare” di Luca Carboni, “Il battito animale” di Raf, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” e “Tieni il tempo” degli 883,Solo una volta e tutta la vita” di Alex Britti, “Troppo bella” di Davide De Marinis, “Un raggio di sole” di Jovanotti e “50 special” dei Lunapop.


Un incredibile successo lo ottengono, anche in questo decennio, produzioni italiane che fanno scuola nel mondo, sempre sulla scia del fenomeno Italo Disco. Come non citare, dunque, “Summer is crazy” e “Happy” di Alexia, Restless“ di Neja e "Blue (da ba dee)" degli Eiffel 65.


Sul fronte internazionale, invece, spiccano: "Gypsy woman“ di Crystal Waters, “Please don’t go” dei Double You, “Rhythm is a dancer“ degli Snap!, “What is love” di Haddaway, “All that she wants” degli Ace of Base, “Sweet dreams” dei La Bouche, “The rhythm of the night” e “Baby baby” dei Corona, “Scatman” di Scatman John, l'iconica “Macarena” dei Los Del Rio, “Maria“ e “La copa de la vida” di Ricky Martin, “Barbie girl” degli Aqua, “Life” di Des’ree e “Mambo No 5” di Lou Bega.



La nostra Playlist delle canzoni estive anni '90

  • Vougue – Madonna (1990)

  • The power – Snap! (1990)

  • Everybody everybody – Black Box (1990)

  • Un’estate italiana – Gianna Nannini & Edoardo Bennato (1990)

  • Sotto questo sole – Francesco Baccini e Ladri di Biciclette (1990)

  • Gli innamorati – Umberto Tozzi (1991)

  • Gypsy woman – Crystal Waters (1991)

  • Losing my religion – R.E.M. (1991)

  • Let there be love – Simple Minds (1991)

  • This is your life – Banderas (1991)

  • Banane e lampone – Gianni Morandi (1992)

  • Mare mare – Luca Carboni (1992)

  • Hanno ucciso l’Uomo Ragno – 883 (1992)

  • Too funky – George Michael (1992)

  • Jump – Kris Kross (1992)

  • Please don’t go – Double you (1992)

  • What is love – Haddeway (1993)

  • All that she wants – Ace of base (1993)

  • What’s up – 4 Non Blondes (1993)

  • Living on my own – Freddie Mercury (1993)

  • Il battito animale – Raf (1993)

  • San Martino – Fiorello (1993)

  • Delusa – Vasco Rossi (1993)

  • Non c’è – Laura Pausini (1993)

  • Se tu non torni – Miguel Bosè (1994)

  • Tvb – Irene Grandi (1994)

  • Sweet dreams – La Bouche (1994)

  • The rhythm of the night – Corona (1994)

  • Think about the way – Ice MC e Alexia (1994)

  • The summer is magic – Playahitty (1994)

  • Dancing with an angel Double You (1995)

  • Infinity – U.S.U.R.A. & Datura (1995)

  • Memories – Netzwerk (1995)

  • Never forget – Take That (1995)

  • Missing – Everything But The Girl (1995)

  • Boombastic – Shaggy (1995)

  • Tieni il tempo – 883 (1995)

  • Per colpa di chi – Zucchero (1995)

  • Sei la più bella del mondo – Raf (1995)

  • Sentimento pentimento – Neri per Caso (1995)

  • Falco a metà – Gianluca Grignani (1995)

  • Macarena – Los Del Rio (1996)

  • Summer is crazy – Alexia (1996)

  • Fable – Robert Miles (1996)

  • Freed from desire – Gala (1996)

  • Lemon tree – Fool’s Garden (1996)

  • Killing me softly – Fugees (1996)

  • Virtual insanity – Jamiroquai (1996)

  • Tranqi funky – Articolo 31 (1996)

  • Più bella cosa – Eros Ramazzotti (1996)

  • Around the world – Daft Punk (1997)

  • Maria – Ricky Martin (1997)

  • El talisman – Rosana (1997)

  • Bailando – Paradisio (1997)

  • La regola dell’amico – 883 (1997)

  • Primavera – Marina Rei (1997)

  • Bella – Jovanotti (1997)

  • Sei grande – Nek (1997)

  • Barbie girl – Aqua (1997)

  • Hanson – MMMBop (1997)

  • Everybody – Backstreet Boys (1997)

  • Bittersweet symphony – The Verve (1997)

  • I’ll be missing you – Puff Daddy & Faith Evans (1997)

  • Solo una volta (o tutta la vita) – Alex Britti (1998)

  • Le ragazze – Luca Carboni (1998)

  • Vento d’estate – Max Gazzè e Niccolò Fabi (1998)

  • No tengo dinero – Los Umbrellos (1998)

  • Life – Des’ree (1998)

  • Restless – Neja (1998)

  • Horny ’98 – Mousse T (1998)

  • Say it once – Ultra (1998)

  • Rewind – Vasco Rossi (1999)

  • Troppo bella – Davide De Marinis (1999)

  • 50 special – Lunapop (1999)

  • Mambo no. 5 – Lou Bega (1999)

  • Livin’ la vida loca – Ricky Martin (1999)

  • Bailamos – Enrique Iglesias (1999)

  • If you had my love – Jennifer Lopez (1999)

  • Blue (da ba dee) – Eiffel 65 (1999)

bottom of page