Viaggio nel mondo dei tormentoni estivi, quali sono i più belli degli ultimi dieci anni?
Tutti i successi musicali dell'ultimo decennio, tra hit italiane e internazionali

Dopo aver ripercorso il viaggio nella storia tormentoni estivi dal dopoguerra al nuovo millennio, concentriamoci su quelle che sono le hit estive più popolari e conosciute degli anni dieci anni. Una decade caratterizzata inizialmente dall’esportazione di proposte internazionali di matrice statunitense e latina, grazie soprattutto all’affermazione del reggaeton, genere che ha iniziato ad influenzare gran parte delle produzione Made in Italy, dando vita ad un vero e proprio fenomeno di mercato.
Tra le canzoni italiane più gettonate in queste ultime estati, ricordiamo: “Non vivo più senza te“ di Biagio Antonacci, "L'estate addosso" di Jovanotti, “Roma-Bangkok“ di Baby K e Giusy Ferreri, “Vorrei ma non posto” di J-Ax e Fedez, “L’esercito del sefie” di Takagi e Ketra con Arisa e Lorenzo Fragola, "Riccione" e "Felicità puttana" dei Thegiornalisti, "Nera" e "Arrogante" di Irama, "Mambo salentino" e "Karaoke" di Boomdabash e Alessandra Amoroso, "A un passo dalla luna" di Rocco Hunt & Ana Mena, "Malibù" di Sangiovanni e "Mille" del trio Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti (2021)
Sul fronte internazionale, invece, spiccano: “Balada” di Gusttavo Lima, “Endless summer” di Oceana, “Call me maybe” di Carly Rae Jepsen, “I’m in love” di Ola, “Wake me up” di Avicii, “Get lucky“ dei Daft Punk, “Happy” di Pharrell Williams, “Bailando” di Enrique Iglesias, “Summer” di Calvin Harris, “El mismo sol” e “Sofia” di Alvaro Soler, “Despacito“ di Luis Fonsi, "Senorita" di Shawn Mendes & Camila Cabello, "Con calma" di Daddy Yankee e "Jerusalema" di Master KG feat. Nomcebo Zikode.
La Playlist delle hit estive più belle degli ultimi 10 anni
Balada – Gustavo Lima (2012)
Call me maybe – Carly Rae Jepsen (2012)
Endless summer – Oceana (2012)
P.E.S. – Club Dogo e Giuliano Palma (2012)
Non vivo più senza te – Biagio Antonacci (2012)
Tu mi porti su – Giorgia e Jovanotti (2012)
I’m in love – Ola (2013)
Wake me up – Avicii (2013)
Blurred lines – Robin Thicke e T.I. (2013)
Get lucky – Duft Punk e Pharrell Williams (2013)
Pronto a correre – Marco Mengoni (2013)
Summer – Calvin Harris (2014)
Logico #1 – Cesare Cremonini (2014)
Maracanà – Emis Killa (2014)
Want to want me – Jason Derulo (2015)
El perdon – Nicky Jam e Enrique Iglesias (2015)
El mismo sol – Alvaro Soler (2015)
Can’t feel my face – The Weeknd (2015)
Are you whit me – Lost Frequencies (2015)
Roma-Bangkok – Baby K e Giusy Ferreri (2015)
Maria Salvador – J-Ax e Il Cile (2015)
L’estate addosso – Jovanotti (2015)
Lo stadio – Tiziano Ferro (2015)
Sofia – Alvaro Soler (2016)
Can’t stop the feeling – Justin Timberlake (2016)
Vorrei ma non posto – Fedez e J-Ax (2016)
Duele el corazon – Enrique Iglesias e Wisin (2016)
Andiamo a comandare – Fabio Rovazzi (2016)
Tra le granite e le granate – Francesco Gabbani (2017)
L’esercito del selfie – Takagi & Ketra con Arisa e Lorenzo Fragola (2017)
Tutto per una ragione – Benji & Fede e Annalisa (2017)
Volare – Fabio Rovazzi e Gianni Morandi (2017)
Bene ma non benissimo – Shade (2017)
Voglio ballare con te – Baby K e Andres Dvicio (2017)
Subeme la radio – Enrique Iglesias, Zion & Lennox (2017)
Despacito – Luis Fonsi e e Daddy Yankee (2017)
Mi gente – J Balvin e Willy Willman (2017)
Riccione – Thegiornalisti (2017)
Nera – Irama (2018)
La cintura – Alvaro Soler (2018)
Pem pem – Elettra Lamborghini (2018)
Girls like you – Maroon 5 e Cardi B (2018)
Da zero a cento – Baby K (2018)
Nero Bali – Elodie & Michele Bravi con Guè Pequeno (2018)
Amore e capoeira – Takagi & Ketra con Giusy Ferri e Sean Kingston (2018)
D’estate non vale – Fred De Palma e Ana Mena (2018)
Felicità puttana – Thegiornalisti (2018)
Senorita – Shawn Mendes & Camila Cabello (2019)
I don’t care – Ed Sheeran & Justin Bieber (2019)
Con calma – Daddy Yankee feat. Snow (2019)
Ostia lido – J-Ax (2019)
Dove e quando – Benji & Fede (2019)
Mambo salentino – Boomdabash e Alessandra Amoroso (2019)
Una volta ancora – Fred De Palma e Ana Mena (2019)
Jambo – Takagi & Ketra con Omi e Giusy Ferreri (2019)
Margarita – Elodie e Marracash (2019)
Arrogante – Irama (2019)
Playa – Baby K (2019)
Mediteranea – Irama (2020)
Bam bam twist – Achille Lauro (2020)
Karaoke – Boomdabash e Alessandra Amoroso (2020)
Ciclone – Takagi & Ketra cn Elodie, Mariah e Gipsy Kings (2020)
A un passo dalla luna – Rocco Hunt & Ana Mena (2020)
Paloma – Fred De Palma feat. Anitta (2020)
Jerusalema – Master KG feat. Nomcebo Zikode (2020)
Mamacita – Black Eyed Peas & Ozuna & J. Rey Sou (2020)
We are the people – Martin Garrix feat. Bono & the Edge (2021)
Mi fai impazzire – Blanco & Sfera Ebbasta (2021)
Stay – The Kid Laroi & Justin Bieber (2021)
Never going home – Kungs (2021)
Bad habits – Ed Sheeran (2021)
Ma stasera – Marco Mengoni (2021)
Malibù – Sangiovanni (2021)
Makumba – Noemi & Carl Brave (2021)
Movimento lento – Annalisa e Federico Rossi (2021)
Un bacio all’improvviso – Rocco Hunt & Ana Mena (2021)
Mohicani – Boomdabash & Baby K (2021)
Pistolero – Elettra Lamborghini (2021)
Mille – Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti (2021)