top of page
Dektop 970x90.gif

X Factor 16: Santi Francesi favoriti per la vittoria, in quota duello Rkomi-Fedez tra i giudici

Secondo l'agenzia di stampa Agipro a candidarsi per il titolo è il duo composto da Alessandro De Santis e Mario Francese, mentre in giuria il duello è tra Fedez e Rkomi

Grande attesa per il terzo live della sedicesima edizione italiana di X Factor in programma giovedì 10 novembre, nel quale è prevista una doppia eliminazione che porterà i cantanti in lotta per la vittoria finale da dieci a otto.


Tra i protagonisti ancora in gara, secondo Stanleybet.it, i favori del pronostico vanno al gruppo i Santi Francesi, offerti a 2, in vantaggio su Linda Riverditi, data vincente a 4,50. Chiude il podio Matteo Orsi a 6, seguito da altri due gruppi, i Disco Club Paradiso a 7 e gli Omini a 7,50.


Ultimi in lavagna Dadà e i Tropea, a quota 30, i più a rischio eliminazione. Grande equilibrio invece per il giudice vincente, con Rkomi, proposto a 2,20, leggermente avanti su Fedez a 2,50. Più lontano Dargen D’Amico a 4, ultima Ambra Angiolini a 7,50.


I concorrenti di X Factor 16


Santi Francesi: Sono Alessandro De Santis (voce solista, chitarra e ukulele) e Mario Francese (cori, tastiere, synthesizer e basso elettrico). La loro musica offre una visione del mondo in cui la realtà è filtrata da un “cinismo colorato”, con uno sguardo in perenne oscillazione tra lo slancio vitale collettivo e la necessità di autoisolamento. Nel 2019 pubblicano il loro primo album “Tutti Manifesti”. Nel 2021, con il singolo “Giovani Favolosi”, vincono il Festival musicale Musicultura. Nel luglio 2021 suonano al Giffoni Film Festival dove condividono il palco con Franco126. Nel 2022 pubblicano due brani: “Signorino” e “Buttami giù”.


Linda Riverditi: Nata nel 2003 ad Alba (Cuneo), a soli 7 anni si avvicina alla musica grazie all’ascolto dei Queen. Il suo percorso musicale prende il via intorno ai 14 anni quando si approccia allo studio del pianoforte.


Matteo Orsi: Cantautore romano classe ’97. Timido e introverso, si approccia alla musica fin da bambino, quando bastava una vecchia tastiera 49 tasti davanti alla finestra della cameretta per portarlo altrove. Proprio dalla sua camera inizia a scrivere le prime canzoni negli ultimi anni di liceo. Il gusto per la parola e per i cantautori fanno spazio a una voce sottile che racconta in modo crudo e diretto le fragilità dei suoi vent’anni.


Disco Club Paradiso: Band dance indie/pop nata sui banchi di scuola, formata dal cantante Leonardo Bergonzini, nato a San Giovanni in Persiceto e principalmente autore della musica e dei testi (in arte Leo Bi); il batterista e producer Olmo Luca Stuppioni (Olmo), nato ad Anzola dell’Emilia; Giacomo Semenzato (Jacky Sax), sassofonista della band e polistrumentista, nato a Cento; Simone Murineddu (Murri), chitarrista nato a Crevalcore.


Omini: Julian Loggia al basso e alla voce, Zak Loggia alla chitarra e ai cori e Mattia Fratucelli alla batteria. Nascono nel 2015 come The Minis. Hanno all’attivo decine di live nei più grandi festival italiani, come Home Festival, Apolide, Siren Festival, Stupinigi Sonic Park e ad aprire artisti del calibro di Caparezza, Baustelle, Statuto.


Dadà (Gaia Eleonora Cipollaro): Unisce cultura napoletana e world music con contaminazioni club ed elettroniche. Nel suo background musicale ha lavorato per altri artisti come autrice e compositrice. Nell’estate 2022 esce Aumm Aumm, collaborazione con i dj/producer AckeejuiceRockers.


Tropea: Sono una band pop di Milano nata nel 2017. Dicono di loro che sono uno dei live più coinvolgenti del panorama indipendente. Attraverso le loro canzoni esplorano le sottoculture internet, la vulnerabilità, il cringe e i sogni.

bottom of page