X Factor 2022, tutto quello che c'è da sapere sulla sedicesima edizione
Resoconto della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del talent show di Sky, condotto quest'anno per la prima volta da Francesca Michielin

Si alza il sipario sulla sedicesima stagione italiana di X Factor, tutto pronto per la messa in onda della prima puntata prevista per giovedì 15 settembre. Il programma di punta dell'intrattenimento di Sky, va in scena con una squadra completamente rinnovata a cominciare dalla conduzione affidata per prima volta a Francesca Michielin, che riparte proprio dalla trasmissione che l'ha vista nascere e trionfare una decina di anni fa.
Per quanto riguarda il tavolo della giuria, invece, l'unico ritorno è quello di Fedez, che in passato ha ricoperto il ruolo di mentore per altre cinque edizioni, mentre spiccano ben tre new entry, vale a dire le presenze di Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Rkomi. Si preannuncia un'edizione contraddistinta dalla voglia di leggerezza, come suggeriscono gli stessi spot promozionali supportati dall’inimitabile Raffaella Carrà con la sua “Rumore”.
L’appuntamento per l’inizio di X Factor 2022, dunque, è fissato per giovedì 15 settembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go. Tre le puntate riservate alle Audizioni, due ai Bootcamp e una per i Last Call, in attesa dei Live in partenza dal 27 ottobre. Il programma sarà trasmesso anche in chiaro su TV8, tutti i mercoledì a partire dal 21 settembre in prima serata.
X Factor 16 | Le dichiarazioni di Fedez
«Aspettavo da un po' questo momento - spiega Fedez - nel senso che ho sempre vissuto in maniera un po' traumatica la mia "dipartita" da questo programma. Non appena il tempo è stato propizio per un mio ritorno, non ho esitato. Credo fortemente in questo progetto e intendo godermi il momento molto più di quanto abbia fatto nelle volte precedenti. X Factor mi ha battezzato dal punto di vista televisivo, quando ho cominciato la prima volta avevo ventitré anni, mentre oggi ne ho trentatré. Questo programma resta una vetrina, un'occasione per farsi vedere, un buon riflettore che può riflettersi su parecchi ragazzi. La discografia è un settore fantastico perché ci ha raccontato, soprattutto ultimamente, di quanto non esistano artisti troppo giovani o troppo vecchi, così come non esistono artisti che non ambiscano a diventare delle star internazionali. In un panorama così eterogeneo e vasto, penso che la presenza dei talent abbia ancora senso di esistere e coesistere con qualsiasi altro scenario. Dal punto di vista del televoto, sia qui che a Sanremo, io credo che il pubblico non si lasci più di tanto influenzare da personaggi con milioni di follower. Così come è successo a Vasco che ha appoggiato i Maneskin o a mia moglie che mi ha supportato, sono convinto che le persone alla fine decidano spontaneamente senza farsi direzionare più di tanto. Soprattutto in un contesto dove X Factor... negli anni Chiara (Ferragni, ndr) ha fatto svariati appeli che portavano puntualmente sfiga. Le chiederò per quest'anno di esimersi dal farlo».
X Factor 16 | Le dichiarazioni di Ambra Angiolini
«È la prima volta nella mia vita in cui vengo inglobata in un progetto che ha come cardine la parola normalità - racconta Ambra Angiolini - mi chiamano sempre per imprese impossibili e forse questa, in fondo, lo è. Quando ho saputo della chiamata di Francesca (Michielin, ndr) a condurre e la mia come giudice, mi sono resa conto che forse era più semplice fare il Presidente della Repubblica, perché probabilmente ci venivano richiesti meno requisiti. Poi ci siamo guardate a vicenda e abbiamo capito che forse una chiave l'avevamo trovata ed è stato anche interessante entrare in questo strano mondo dove ci si scambia di ruolo e dove, forse, invece lei è molto preparata nel fare quello per cui l'hanno chiamata a fare e io dall'altra parte mi difendo. Poi ho trovato dei colleghi interessanti. Io in realtà non ragiono se sono donna o uomo quando mi propongono un lavoro, me ne frego abbastanza. Non penso più alle quote rosa, mi interessa fare battaglie da donna per altri motivi, non per queste cose sinceramente. Si tratta, secondo me, di un modo di pensare che dovremmo un po' abbandonare, anche per educare chi ci chiama, per il famoso concetto della meritocrazia. Se noi cambiamo questo modo di pensare, forse, qualcosa in più si potrà ottenere. Alla fine, spero che ci siano quote femminili maggiori in Darge, Rkomi e Fedez piuttosto che in me. Questo è quello che credo».
X Factor 16 | Le dichiarazioni di Dargen D'Amico
«Quando ho firmato il contratto, in realtà, ero convinto che ci fossero ancora i giudici dell'edizione passata - rivela scherzando Dargen D'Amico - quindi mi sono trovato un po' fregato. Ci sono stati nei miei riguardi dei grossi dubbi da parte della rete e spero di riuscire a farli pentire il più tardi possibile, perché so che per loro è una grande scommessa. Io non avrei mai scommesso su di me, anzi è bello trovare qualcuno che lo faccia. Non vi nascondo che il punto fondamentale per me è la musica, lavorare affianco ad artisti è quello che mi piace fare nella vita, forse non so fare nient'altro. Quindi mi concentro su questo, aiutato dai rapporti di amicizia e di affetto che ho instaurato con tutte le persone che sono coinvolte in questo programma. Quale occasione migliore per dare il peggio di me».
X Factor 16 | Le dichiarazioni di Rkomi
«Voglio vivermela come se fosse sempre un nuovo inizio - afferma Rkomi - nonostante l'emozione che provo tutt'ora, voglio provare ad essere me stesso il più possibile, consapevole che dalla mia parte posso vantare una mia, seppur anche piccola e inconscia, preparazione. Ringrazio i miei compagni di viaggio che mi stanno aiutando molto psicologicamente, il team è veramente forte e io ho voglia di fare bene, vivendomi questa esperienza così per come viene, cercando di aiutare perché no i ragazzo, ricevendo viceversa da loro aiuto. Cerco dei linguaggi, qualunque essi siano, ma credo sia importante la voglia di esprimersi e di comunicare. rendendosi conto della potenza di ogni singola parola. Dai concorrenti pretendo determinazione e naturalezza, perchè il percorso della musica è importante proprio come quello della vita, bisogna saper ponderare bene le proprie scelte».